Il blog di Chunxin
Casa

blog

blog

  • Guida alla selezione delle viti a sfere Feb 28, 2025
    Vite a sfera è un elemento di trasmissione efficiente che converte il movimento rotante in movimento lineare. È ampiamente utilizzato nelle macchine utensili a CNC, nelle apparecchiature di automazione, negli strumenti di precisione e in altri campi. La selezione corretta è essenziale per garantire le prestazioni delle attrezzature ed estendere la durata di servizio. Questo articolo introdurrà in dettaglio i passaggi chiave e le precauzioni per la selezione delle viti a sfere. 1. Determinare le condizioni di carico1.1 Carico assialeIl carico assiale è la considerazione principale per la selezione della vite a sfera. È necessario calcolare la forza assiale massima applicata alla vite durante il funzionamento. La formula di calcolo per il carico assiale è: 1.2 Carico radiale e momento flettenteIn alcune applicazioni, le viti a sfera possono essere sottoposte a carichi radiali o momenti di flessione. Questi carichi influenzano la vita e l'accuratezza della vite, quindi sono necessarie considerazioni complete durante la selezione. 2. Determina la corsa e la velocità2.1 trattoL'ictus si riferisce alla distanza massima che la vite a sfera deve muoversi. Determinare la corsa in base alla gamma di movimento dell'attrezzatura e assicurarsi che la lunghezza della vite selezionata soddisfi i requisiti. 2.2 VelocitàLa velocità include la massima velocità di movimento e accelerazione. Secondo i requisiti lavorativi dell'attrezzatura, calcola la velocità di movimento e l'accelerazione richieste per garantire che il piombo e la velocità della vite selezionata possano soddisfare i requisiti di velocità. 3. Seleziona il lead e la precisione3.1 LeadIl piombo si riferisce alla distanza che il dado si muove per ogni giro della vite. La scelta del piombo influisce direttamente sulla velocità e la risoluzione mobili. Più grande è il piombo, più veloce è la velocità mobile, ma più bassa è la risoluzione; Più piccolo è il piombo, maggiore è la risoluzione, ma più lenta è la velocità mobile. 3.2 PrecisioneLa precisione è un importante indicatore di prestazioni delle viti a sfera, tra cui l'accuratezza del posizionamento e la precisione del posizionamento ripetuta. Secondo i requisiti di accuratezza dell'attrezzatura, selezionare il grado di precisione appropriato. I gradi di precisione comuni sono C0, C1, C2, C3, C5, C7, C10, ecc. Più piccolo è il numero, maggiore è l'accuratezza. 4. Determinare il diametro della vite e la lunghezza4.1 Diametro della viteLa selezione del diametro della vite si basa principalmente sul carico e sulla velocità assiali. Più grande è il diametro, più forte è la capacità di portamento del carico, ma anche il peso e il costo sono più elevati. Selezionare il diametro appropriato in base ai requisiti di carico e velocità. 4.2 lunghezza della viteLa selezione della lunghezza della vite deve considerare la corsa e lo spazio di installazione. Una lunghezza troppo lunga può causare deflessione, influire sulla precisione e la vita, quindi è necessario selezionare la lunghezza appropriata in base alla situazione reale. 5. Selezionare il tipo di dadoI tipi di dadi di viti a sfera includono singolo dado e doppio dado. Il dado singolo ha una struttura semplice e un basso costo, ma un piccolo precarico; Il doppio dado ha un grande precarico e una buona rigidità, che è adatto per occasioni con elevata precisione e requisiti di rigidità elevata. 6. Prendi in considerazione la lubrificazione e la tenuta6.1 LubrificazioneUna buona lubrificazione può ridurre l'attrito ed estendere la vita della vite. Selezionare il metodo di lubrificazione appropriato in base all'ambiente di utilizzo, come la lubrificazione del grasso o la lubrificazione dell'olio. 6.2 SigillaturaIl dispositivo di tenuta può impedire alla polvere e alle impurità di entrare nella vite e influire sulla precisione e nella vita. Seleziona il metodo di tenuta appropriato in base all'ambiente di utilizzo, come l'anello di polvere o l'anello di tenuta. ConclusioneLa selezione della vite a sfera è un processo complesso, che richiede una considerazione completa di più fattori come carico, velocità, precisione, vita, ecc. Attraverso metodi di selezione scientifica, può garantire che la vite a sfera funzioni meglio nell'attrezzatura, prolunga la durata di servizio e migliora l'affidabilità dell'attrezzatura. Speriamo che questo articolo possa fornire preziosi riferimenti per la selezione delle viti a sfere. In caso di necessità, ti preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni.
  • Tendenza di sviluppo delle guide lineari
    Tendenza di sviluppo delle guide lineari Apr 11, 2025
    Come componente chiave della precisione sistemi di movimento lineare, lo sviluppo di guide lineari nei prossimi tre anni saranno strettamente incentrati sugli aggiornamenti della produzione di fascia alta, sull'esplosione della domanda di intelligenza e sull'approfondimento delle applicazioni industriali. Chunxin di Nanchino ha iniziato a sviluppare prodotti di guida lineare collegati all'intelligenza. Di seguito un'analisi dettagliata delle principali tendenze di sviluppo:1. Direzione dell'aggiornamento tecnologico(1) Precisione e rigidità ultra-elevateRipetibilità a livello nano: la domanda di apparecchiature a semiconduttore (come le macchine per fotolitografia) e strumenti di ispezione ottica guida la guida di scorrimento precisione a ±0,1μm, che si ottiene ottimizzando il processo di rettifica delle piste di rotolamento e la regolazione adattiva del precarico.Design ad alta rigidità per impieghi gravosi: i settori adibiti a impieghi gravosi, come la lavorazione delle pale delle turbine eoliche, richiedono guide con una rigidità statica superiore a 500 N/μm, utilizzando una struttura parallela multi-cursore e un design dei rulli migliorato.(2) Alta velocità e basso attritoLa velocità supera i 5 m/s (come nei macchinari per imballaggio), sfruttando la tecnologia delle sfere in ceramica e dei rivestimenti autolubrificanti (come il film composito in PTFE), e il coefficiente di attrito è ridotto a meno di 0,001.(3) Integrazione intelligenteSensori integrati: monitoraggio in tempo reale del carico, delle vibrazioni, della temperatura e feedback sullo stato di usura tramite edge computing (come "Smart Rails" di THK).Sistema autoregolante: l'algoritmo AI regola dinamicamente il precarico e compensa la deformazione termica (particolarmente adatto per macchine utensili ad alta precisione). 2. Innovazione nei materiali e nei processi produttiviMateriali leggeri: scheletro della rotaia in lega di alluminio (riduzione del peso del 30%) + sfere in ceramica, utilizzate in scenari quali i servi dei droni.Acciaio speciale resistente alla corrosione: nelle navi e negli ambienti chimici viene utilizzato acciaio inossidabile contenente molibdeno o sottoposto a trattamento di nitrurazione superficiale, e la sua durata aumenta di 3 volte.Applicazioni di produzione additiva: stampa 3D di terminali ferroviari complessi, circuiti dell'olio integrati e slot per sensori (come la tecnologia di deposizione di energia diretta di Siemens). 3. Punto di esplosione dell'applicazione industrialeNuovo campo energetico: apparecchiature di impilamento dei moduli batteria di potenza: richiede che le rotaie siano a prova di polvere (IP67) + alta velocità (2 m/s) + lunga durata (10 anni senza manutenzione).Macchina per il taglio di wafer di silicio fotovoltaico: la domanda di rotaie resistenti alla polvere è aumentata vertiginosamente e le dimensioni del mercato potrebbero superare gli 800 milioni di dollari nel 2025.Produzione di semiconduttori e pannelli: per i robot di movimentazione dei wafer vengono utilizzate rotaie sotto vuoto (senza materiali che rilasciano gas) e si prevede che la domanda globale crescerà del 25% nel 2026.Robot medicali: per i bracci robotici chirurgici vengono utilizzate microrotaie (larghezza ≤ 15 mm) che devono essere compatibili con la risonanza magnetica (materiali non magnetici come le leghe di titanio). 4. Modello di concorrenza di mercatoLa sostituzione interna sta accelerando: i produttori cinesi (come Guangdong Kate, Nanjing Technology e Chunxin di Nanchino) aumenteranno la loro quota di mercato nelle rotaie di piccole e medie dimensioni dal 35% nel 2023 al 50% nel 2026, ma il mercato di fascia alta è ancora dominato da HIWIN e THK.Strategia di competizione sui costi:La produzione su larga scala riduce il prezzo dei prodotti di fascia media del 10%-15%.La progettazione modulare (ad esempio con guide integrate e kit motore di azionamento) riduce i costi di assemblaggio per il cliente. 5. Integrazione delle tecnologie emergentiFunzionamento e manutenzione del gemello digitale: creare un modello di previsione della durata attraverso i dati operativi ferroviari per ridurre i tempi di inattività non pianificati di oltre il 50%. 6. Riepilogo e suggerimentiLa competitività fondamentale delle guide lineari nei prossimi tre anni si rifletterà in:Innovazione basata su scenari (ad esempio, guide antideflagranti per laboratori sulle batterie al litio e guide pulite per laboratori biologici).Penetrazione intelligente (passaggio da una singola parte mobile a un terminale "percezione-decisione").Collaborazione nella filiera industriale (co-costruzione di un ecosistema con produttori di servomotori e controller). Se stai cercando prodotti di alta qualità, benvenuto a visitare il nostro sito web all'indirizzo www.chunxinauto.com per saperne di più sul prodotto. Non vediamo l'ora di collaborare con voi per aprire insieme un nuovo capitolo della creatività. Se sei interessato a questo articolo, puoi contattarci aWhatsApp o WeChat+86 17372250019
  • Conosci gli utilizzi delle guide lineari?
    Conosci gli utilizzi delle guide lineari? Aug 28, 2025
    Guide lineari Hanno una vasta gamma di applicazioni. Sono la "spina dorsale" e i "vasi sanguigni" delle moderne apparecchiature industriali e dei macchinari di precisione. La loro missione principale è fornire un movimento lineare ad alta precisione, elevata rigidità ed elevata efficienza. I. Aree di applicazione principali1. Macchine utensili CNC - Il "campo principale"Questo è il campo di applicazione più classico e importante per le guide lineari. Determinano direttamente la precisione di lavorazione e la velocità delle macchine utensili.Scopo: controlla il movimento dei componenti chiave quali la torretta, il mandrino e il tavolo di lavoro.Attrezzature specifiche: centri di lavoro, fresatrici CNC, torni, rettificatrici, macchine per elettroerosione, ecc.Funzione: consente il posizionamento preciso e il rapido movimento di utensili o pezzi in lavorazione sugli assi X, Y e Z, completando il taglio di parti complesse. 2. Robot industriali - "Giunti flessibili"Scopo: funge da settimo asse del robot (rotaia di terra), estendendo la distanza di spostamento e il raggio d'azione del robot. Utilizzati nei giunti a movimento lineare all'interno dei bracci robotici, consentono un'estensione e una retrazione precise e fluide.Funzione: fornisce un movimento lineare di base affidabile per i robot, ampiamente utilizzato nelle postazioni di lavoro robotizzate per la movimentazione, la saldatura, la verniciatura, l'assemblaggio e altre attività. 3. Apparecchiature per la produzione di elettronica e semiconduttori: "Re della precisione" Scopo: Posizionamento e spostamento di componenti di precisione quali chip, wafer e circuiti stampati. Attrezzature specifiche: macchine per litografia di semiconduttori, macchine per il confezionamento di chip, macchine per montaggio superficiale (SMT), saldatrici a filo, sonde per wafer e attrezzature per la movimentazione di pannelli LCD. Funzione: Ottenere un posizionamento ultra-veloce e ultra-preciso su scale micrometriche e persino nanometriche è fondamentale per la produzione di chip e componenti elettronici. 4. Strumenti di misura di precisione - "Occhi di fuoco" Scopo: Spostare sensori o sonde per scansionare e misurare i pezzi. Attrezzature specifiche: macchine di misura a coordinate (CMM), macchine di misura delle immagini e scanner laser. Funzione: fornire un riferimento di movimento estremamente stabile e preciso per la testa di misura. Qualsiasi minima oscillazione influirà direttamente sui risultati di misura, richiedendo quindi la massima precisione dalle guide lineari. 5. Attrezzature mediche - "Bagnini" Scopo: Spostamento di componenti diagnostici o terapeutici. Attrezzature specifiche: tomografi computerizzati, scanner per risonanza magnetica, acceleratori lineari (apparecchiature per radioterapia), robot chirurgici e analizzatori biochimici automatizzati.Scopo: ottenere movimenti precisi del paziente o un posizionamento preciso dell'apparecchiatura di trattamento, che richiede un funzionamento fluido, silenzioso e affidabile. II. Altre applicazioni comuniLinee di produzione automatizzate: unità di movimento lineare nella movimentazione dei materiali, linee di assemblaggio automatizzate e sistemi di smistamento logistico.Apparecchiature per la lavorazione laser: guidano il movimento delle teste laser nelle macchine per il taglio e la saldatura laser.Apparecchiature di stampa: movimento alternativo delle testine di stampa nelle stampanti digitali e nelle stampanti di grande formato.Aerospaziale: utilizzati come piattaforme di test di simulazione per componenti quali ali di aerei e servocomandi di missili.Oggetti di uso quotidiano: al loro interno si possono trovare anche mobili da ufficio di alta gamma (come scrivanie regolabili in altezza) e dispositivi per la domotica. Per riassumere le sue principali applicazioni:Il suo scopo ultimo è garantire che un componente di un dispositivo sia veloce, stabile, preciso e in grado di sopportare carichi.Se sei interessato alle guide lineari, lascia i tuoi dati e ti contatterò al più presto.
  • Le guide lineari sono soggette a ruggine? Resistenti alla corrosione e all'acqua! Oct 21, 2025
    Ordinario guide lineari Spesso arrugginiscono in ambienti umidi, compromettendone il funzionamento. Questo articolo presenta una nuova soluzione di guide resistenti alla corrosione e "impermeabili" per proteggere officine ad alta umidità come quelle adibite alla pulizia e all'acquacoltura. Pericoli nascosti degli ambienti umidi: l'umidità nelle attrezzature per la pulizia e nei laboratori di lavorazione di prodotti acquatici supera il 75% e sono spesso esposti a refrigeranti e acqua. Le normali guide si arrugginiscono entro un mese e la ruggine causa l'inceppamento del cursore. La manutenzione richiede la rimozione della ruggine e la sostituzione degli accessori, con conseguenti elevati costi di manutenzione mensili.   Le guide sono realizzate in acciaio inossidabile 304 (altamente resistente alla corrosione) con rivestimento antiruggine cromato multistrato. Hanno superato il test di resistenza alla nebbia salina (500 ore) e non presentano segni di ruggine. Anche a contatto prolungato con acqua e refrigerante, rimangono lisce e prive di ruggine, il che le rende adatte ad ambienti umidi e soggetti ad acqua.   Per qualsiasi esigenza, lasciate un messaggio e inviatemi un messaggio privato per ottenere il campionario di guide lineari resistenti alla corrosione. Gli ingegneri consigliano i materiali in base all'umidità ambientale e al tipo di liquido di contatto!
  • Come installare le guide lineari?
    Come installare le guide lineari? Oct 31, 2025
    Preparazione pre-installazione1. Strumenti e materialiPiattaforma di montaggio/base dell'attrezzatura: una superficie di montaggio prelavorata.Chiave esagonale: adatta ai bulloni della guida; preferibilmente con indicatore di coppia.Indicatore a quadrante/marcatore a quadrante: con base magnetica per misurazioni di precisione.Livello: Grado di precisione; per il livellamento iniziale.Piattaforma di marmo o riga di precisione: come riferimento per la rettilineità.Panno senza peli, alcol ad alta purezza o acetone: per la pulizia.Guanti: per evitare che il sudore corroda le guide.Cacciavite o leva: per spostare la slitta. 2. Procedura di puliziaPulizia delle superfici di montaggio: pulire accuratamente le superfici di montaggio delle guide, i fori filettati e le superfici di riferimento del posizionamento sulla base dell'apparecchiatura con un panno privo di lanugine inumidito con alcol o acetone. Assicurarsi che non vi siano residui di olio, polvere, sbavature o vecchi residui di sigillante.Pulire le guide:Non rimuovere l'imballaggio originale delle guide prima di procedere all'installazione.Dopo aver rimosso la guida, pulire delicatamente la parte inferiore e i lati (superfici di montaggio) della guida con un detergente. Non pulire la superficie della pista di scorrimento o il cursore!Il foro di riempimento dell'olio sullo slider è solitamente sigillato; fare attenzione a non contaminarne l'interno durante la pulizia.Ispezione: toccare tutte le superfici di montaggio per verificare la presenza di graffi e sbavature. Se sono presenti piccole sbavature, lucidarle delicatamente con una pietra abrasiva.Fasi di installazione (prendendo come esempio una coppia di guide) Fase 1: installare la prima guida (guida di riferimento)Questo è il passaggio più cruciale, poiché la sua accuratezza determina l'accuratezza dell'intero sistema.Posizionare la guida: posizionare delicatamente la prima guida (solitamente quella più lunga come riferimento) sulla superficie di montaggio. Pre-serrare manualmente tutti i bulloni di montaggio, ma non serrarli completamente; assicurarsi che i bulloni possano essere ruotati facilmente.Rettilineità corretta (facoltativa ma consigliata):Posizionare la testa dell'indicatore a quadrante contro il lato (superficie rifinita) della guida.Spostare lentamente la base del comparatore lungo la guida e osservare la lettura del comparatore. Regolare le letture picchiettando delicatamente il lato della guida (utilizzando un martello di plastica o di ottone) fino a quando la variazione non rientra nei limiti accettabili (ad esempio, ±0,01 mm).Questo passaggio garantisce la rettilineità delle singole guide.Fissaggio iniziale: iniziando dal bullone al centro della guida, serrare i bulloni in diagonale a circa il 70% della coppia nominale. In questo modo si evita che la guida si deformi a causa di sollecitazioni non uniformi.Serraggio finale: serrare nuovamente tutti i bulloni in diagonale al 100% della coppia nominale.Fase due: installare la seconda guida (guida condotta)L'obiettivo è garantire il parallelismo delle due guide.Posizionamento della seconda guida e delle guide: posizionare la seconda guida sulla superficie di montaggio e preinstallare i bulloni. Contemporaneamente, installare le due guide (guide) rispettivamente sulle due guide.Collegamento delle slitte: utilizzare il tavolo di lavoro della macchina o una piastra di collegamento di precisione per collegare le due slitte. In questo modo si forma un'unica unità.Correzione del parallelismo:Questo è il passaggio più cruciale. Posizionare la testa dell'indicatore a quadrante contro il lato della seconda guida.Spingere lentamente avanti e indietro il tavolo di lavoro/piastra di collegamento, facendo sì che la slitta sposti l'intero sistema di misurazione lungo la guida di riferimento.La variazione nella lettura dell'indicatore a quadrante riflette l'errore di parallelismo tra le due guide.Regolare picchiettando delicatamente la seconda guida finché la lettura dell'indicatore non cambia fino alla precisione richiesta (ad esempio, ±0,01 mm).Fissare la seconda guida:Una volta regolato il parallelismo, tenere ferma la seconda guida, quindi allentare il collegamento tra una delle slitte e il piano di lavoro/piastra di collegamento. Questo serve a rilasciare le tensioni interne causate dall'allineamento forzato.Serrare tutti i bulloni di montaggio della seconda guida in diagonale alla coppia nominale.Fase 3: Ispezione finale e lubrificazioneConferma finale della precisione: spingere nuovamente il tavolo di lavoro e controllare il parallelismo con l'indicatore a quadrante per confermare che la precisione non sia cambiata dopo aver serrato i bulloni.Prova di funzionamento: spingere manualmente il tavolo di lavoro, muovendolo per tutta la sua corsa. Il movimento deve risultare fluido e senza intoppi, rumori insoliti o pressioni incoerenti.Aggiunta di grasso/olio:Rimuovere la guarnizione del raccordo di ingrassaggio dall'estremità del cursore.Utilizzare il grasso o l'olio specificato, applicandolo attraverso la pistola per grasso finché il grasso vecchio e quello nuovo non fuoriescono leggermente dal bordo della guarnizione.Installare il tappo antipolvere (se applicabile).Precauzioni ed errori comuni **Non colpire:** Non colpire mai direttamente la guida, il cursore o la vite a sfere con un martello. Per la regolazione di precisione, utilizzare un martello di plastica o di ottone.**Non smontare il cursore:** Il cursore è un componente di precisione. Se scivola fuori dalla guida, le sfere potrebbero cadere, causando una perdita permanente di precisione o danni funzionali. Non separare mai il cursore dalla guida se non assolutamente necessario.**Sequenza di serraggio dei bulloni errata:** Il serraggio dei bulloni direttamente da un'estremità all'altra causerà la torsione della guida, creando sollecitazioni interne e compromettendo gravemente la rettilineità e il parallelismo.Pulizia inadeguata: anche minuscole particelle di polvere che penetrano nella pista possono agire come "sabbia abrasiva", accelerando drasticamente l'usura delle guide e dei cursori, con conseguente guasto prematuro.Ignorare lo scarico della tensione: se non si allenta il collegamento di un lato della slitta durante l'installazione della seconda guida, l'intero sistema si troverà in uno stato di pre-sollecitazione, aumentando la resistenza durante il funzionamento, generando calore e rumore e riducendone la durata.
CONTATTACI
Aggiungere : Chenggong Village Committee, Lukou Town, Nanjing, Jiangsu, ChinaTechnology Park
Iscriviti

Si prega di leggere, rimanere pubblicato, iscriviti e ti diamo il benvenuto per dirci cosa ne pensi

invia

OTTIENI INDICAZIONI

YOUTUBE

Copyright @ 2024 Nanjing Chunxin Automation Equipment Co., Ltd., Limited. Tutti i diritti riservati. RETE SUPPORTATA

Mappa del sito blog Xml politica sulla riservatezza

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

Whatsapp

Contatto